Il Dorje Sempa Namkha Che, o Lo spazio totale di Vajrasattva, si dice sia stato recitato spontaneamente da Garab Dorje all’età di sette anni. Quale uno dei principali lung, o testi essenziali, dello Dzogchen Semde, è un insegnamento straordinariamente profondo. Scritto in un linguaggio criptico e pieno di riferimenti, diretti e indiretti, agli altri veicoli di realizzazione secondo la classificazione dell’antica tradizione del buddhismo tibetano, il Dorje Sempa Namkha Che è difficile da comprendere senza un commento. In questo libro il testo radice viene pubblicato insieme al Chagdrel, o Commento di Ferro, di Vairocana, rivisto e annotato nella versione tibetana da Chögyal Namkhai Norbu.